La Dieta Dukan e la donazione di sangue
Mi arrivano spesso domande sulla donazione di sangue durante la dieta...
"ma come, durante la dukan? E i reni??"
"mi hanno detto che non si può donare"
"ho paura di svenire se non mangio zuccheri"
etc etc etc…
Quindi ho deciso di sfatare i soliti "Miti & Leggende" sull'argomento.
Parliamo, per semplicità, della classica donazione di sangue intero.
REQUISITI PER POTER DONARE:
Età : compresa tra 18 anni e i 60 anni
Peso : Più di 50 Kg
Pulsazioni : comprese tra 50-100 battiti/min
Pressione arteriosa: MINIMA: 60/100 ; MASSIMA: 110/180
Buono stato di salute generale
MOTIVI DI ESCLUSIONE:
Ovviamente le principali malattie infettive, l'epatite, assunzione di droghe, alcolismo etc.
DEVO ESSERE A DIGIUNO PER DONARE???
E' preferibile, ma NON obbligatorio, se non per i controlli periodici, che vengono effettuati 1 volta l'anno tramite prelievo aggiuntivo eseguito contestualmente alla donazione; in quell'occasione vengono effettuati, oltre ai test sulle malattie infettive (che vengono fatti SEMPRE, per legge), anche una serie di controlli quali: emocromo, colesterolo, glicemia, trigliceridi, transaminasi etc...
COSA POSSO MANGIARE PRIMA DELLA DONAZIONE???
Ovviamente l'ideale sarebbero i carboidrati; nel nostro caso, è sufficiente un caffelatte (ovviamente non zuccherato) e ad esempio del formaggio magro, fiocchi di latte, yogurt magro o simili
COSA POSSO MANGIARE DOPO LA DONAZIONE???
Indipendentemente se si è "in Dukan" o meno, sono SEMPRE preferibili cibi leggeri (non la brioche, totalmente INUTILE!!), alimenti energetici e che facciano eventualmente "risalire la pressione"; per i Dukaniani: caffelatte, bresaola, formaggi light, yogurt magri...
E' FONDAMENTALE BERE ACQUA, prima-durante-dopo la donazione!!!
QUANDO POSSO DONARE SE SONO "IN DUKAN"???
Evitate di donare durante la fase d'attacco; un "trucco" in crociera può essere quello di fare 2 giorni PV consecutivi e donare all'inizio del secondo giorno, così da avere un pò di carboidrati "extra".
DONATE SENZA PAURA!!